olws' wood deerhounds


Vai ai contenuti

Nimue

I nostri deerhounds


Nata il 28/04/2011.
Alle 14.57 del pomeriggio, è arrivata lei. La piccola non respirava ma fortunatamente con pochi semplici gesti per liberarle le vie respiratorie e stimolarle il primo vagito si è ripresa, ha cominciato a piangere e dimenarsi. Piccola, incredibilmente piccola in confronto agli altri, ma con tanta tanta voglia di vivere. Si è subito attaccata alla mammella e nonostante la concorrenza fosse forte a volte sleale lei è sempre riuscita a nutrirsi mantenendo un regolare aumento di peso.
Al momento delle poppate era diventissimo vederla salire sul mucchio dei fratellini, e con una tecnica tutta sua, immergersi e farsi strada a testa in giù verso le mammelle libere, con l'unica parte del suo corpo visibile, la coda, che vibrava in verticale come se fosse una bandierina nera con la puntina bianca, si perchè lei era l'unica che aveva la puntina della coda bianca ed è anche per questo motivo che non ha mai portanto un collarino identificativo.
Uno scricciolo in mezzo a dei giganti, uno scricciolo dolcissimo ma anche un pò sfortunato. A due settimane di
vita si lussa il dito della zampa anteriore. A sei settimane di vita subisce la frattura composta della tibia, non dimentichiamoci poi che comunque a giugno e precisamente l'11 giugno subiamo un'alluvione che ci danneggia la casa e irrimediabilmente il giardino, salvando in modo fortunoso tutti i cani. La degenza e riabilitazione sono complicate dall situazione creatasi dall'evento calamitoso.
Fortunatamente il suo carattere non è stato minimamente intaccato dall'isolamento forzato dai fratellini, dal disagio e dal dolore degli infortuni.
Esteticamente è uguale al suo papà, con pelo abbondante di colore grigio scuro ed ha un carattere molto dolce ed affabile sia con altri cani che con le persone.
Ha un musetto simpaticissimo con un'aria da punto interrogativo, lei rimarrà per sempre la mia cucciolotta.
Nell'ultimo mese (sesto) la sua crescita ha avuto un'accelerazione portandola ad una taglia più che onorevole (medio-grande), è molto proporzionata ed elegante.
Quando è in casa è contenuta ed ubbidiente, ama la sua privacy ma devi esserle sufficentemente vicino da udirti, se no viene a cercarti.
A causa delle sue peripezie è un po' viziata e chiama per qualsiasi cosa, dal voler una coccola e dal chiederti di spostare un'altro cane perchè occupa la sua cuccia preferita, facendo un verso più simile ad una foca che ad un levriero.
Nonostante cerchi la scalata sociale resta la più fragile del branco e appena trova qualcuno che le si oppone cerca immediatamente la nostra protezione.
Lei non era destinata a restare a Owls' Wood, ma all'ennesimo incidente le abbiamo detto: "Ok puoi restare qui.. ma basta farsi male", e da allora lei è sempre con me, anche in ufficio.....
Adesso ha due anni, la sua taglia è diventata grande, ha una bellissima coda "da volpe" ed il suo colore è
leggermente cambiato, infatti il dorso è di un meraviglioso colore rosso, che si evidenzia nella sua tonalità più bella solo alla luce naturale. Con lei si gira sempre senza guinzaglio perchè è veramente ubbidiente e non si allontana mai. Nell'ultimo mese abbiamo eseguito il test per il deficit del fattore VII e del gruppo sanguigno di cui riportiamo a tergo il risultato....
Aggiornamento a tre anni e mezzo, è sempre più monella e viziata, è veramente bella e nonostante la sua taglia reste sempre uno scricciolo, è diventata molto più espansiva con le persone e finalmente si comporta in modo decente anche sul ring riusciendo così a fare anche qualche expo.


Gruppo sanguigno DEA 1.1 positivo
Deficit Fattore VII : presente in eterozigosi - portatore



Torna ai contenuti | Torna al menu